🗿 Monumento Nazionale al Carabiniere

Il monumento nazionale al carabiniere è situato a Torino presso i giardini di Palazzo Reale, venne scolpito dal piemontese Edoardo Rubino e inaugurato il 22 Ottobre 1933.
L’opera venne commissionata dalla moglie del Principe Amedeo Duca d'Aosta, Maria Letizia Bonaparte, per commemorare l’arma dei carabinieri.
Rubino organizzò il complesso scultoreo in tre parti, un podio, con altorilievi bronzei, dove sono rappresentati i principali compiti svolti dai Carabinieri in periodi di pace e guerra, la statua di un carabiniere e la raffigurazione del giuramento dell’Arma in cima a un pilastro.

Commenti

Post popolari in questo blog

⛪ Chiesa della Madonna del Carmine

🗿 Monumento al 3° Alpini

⛪ Chiesa di Gesù Adolescente