Stile barocco, edificata tra il 1732 e il 1735 su progetto dell’architetto Filippo Juvarra. La facciata venne completata solo nel 1872 dall’architetto Carlo Pattarelli, il quale cercò di assecondare col suo progetto il vecchio disegno del Juvarra.
Opera dell'architetto Giuseppe Gallo (1860-1927), di stile medievale, fu edificata tra il 1891 e il 1893. Pregevole il dipinto nella lunetta sopra il portale che raffigura il Santo a cui è dedicata la chiesa, opera del pittore Enrico Reffo, di origini valsesiane, nato a Torino nel 1831, figlio di Pietro Reffo, di Saliceto in Val Mastallone. A Cravagliana, in Valsesia, una targa in bronzo ricorda il pittore.
Commenti
Posta un commento